IL COLIBRI’ di Sandro Veronesi – Recensione.

postato in: Recensioni Libri | 0

Quando si racconta l’intera vita di un uomo e si arriva fino alla fine,

sembra quasi di sminuirla, di toglierle il giusto valore. Viene da domandarsi perché e per cosa tutta quella fatica. Forse è meglio fermarsi prima per consegnare all’eternità ogni singola sua azione.

Il colibrì è Marco Carrera, che vive intensamente una vita fatta di strazianti dolori, di amori travagliati e di misteriose coincidenze. Ma lui, di natura molto simile a un colibrì, riesce, nelle difficoltà, a rimanere in aria fermo e immobile finché non gli sarà possibile riprendere a vivere veramente e a lasciare al mondo un uomo nuovo.

Ironico e diretto, scritto usando un linguaggio parlato, forbito ma pur sempre parlato, permette una piacevole lettura. L’uso dell’ironia lascia piano piano, nel corso della vita di Carrera, il posto alla tristezza e sembra quasi che l’autore voglia dire che ciò accade sempre nelle vite di ognuno di noi.

La forma scelta è quella epistolare. Lettere, email, ricordi che si alternano con salti nel tempo passato e anche futuro. I personaggi che interagiscono con Marco Carrera sono particolari, con forti personalità e contribuiscono attivamente a condizionare la sua vita.

Vincitore del premio Strega 2020, IL COLIBRÌ di Sandro Veronesi è edito da La nave di Teseo ed è anche un film.

Consiglio la lettura a chi ama sondare la vita reale.

SimonB

SimonB

www.ildiariodisimonb.com
Letteratura, artee attualità.
Recensioni,editing, commenti e punti di vista
post_standard

Lascia un commento