I MIEI GIORNI CON ORIANA FALLACI di Elena Attala Perazzini – Recensione

postato in: Recensioni Libri | 0

Una giovane giornalista all’inizio della carriera supera il colloquio di lavoro con la tanto temuta Signora e lavora per lei, come sua assistente, per vari mesi. La sua sarà un’esperienza importante, non priva di difficoltà ma ricca di insegnamento.
Oriana Fallaci, nel libro la Signora, le incute timore perché è nota per il carattere arrogante, schivo, turbolento, diffidente, contraddittorio, ribelle, scontroso. Non è facile avere con lei un buon rapporto ma la giovane protagonista, armatasi di santa pazienza, resiste e riesce a trascorrere un’esperienza forte, intensa, viva, come solo con la Fallaci poteva vivere.

“Lei si accomodò su una poltrona e io sul divano.
-Sono sempre più sconvolta da voi, da questa nuova generazione…
cosa pensate di saperne della vita? – disse mentre versava lo champagne –
davvero pensate di saperne qualcosa? –
Presi il calice e ringraziai. Cosa voleva adesso da me? …
-La vita è la cosa più preziosa che ci sia mai stata data, la vita
non è scontata. Voi quest’idea non la conoscete, perché non avete
conosciuto la morte, non avete mai avuto paura.-
Ci avevo azzeccato: la paura era il motore di tutto.
– La vita va difesa, io ci sono aggrappata con le unghie.
Saprai delle mie avventure, sicuramente, sai di quando … “

Con lei dialoga, si confronta, discute e riflette su argomenti vari. Insieme parlano di potere, paura, incertezza, guerra, libertà ma soprattutto di scrittura che dona l’immortalità. Grazie a ciò la Perazzini arriva a capire, almeno in parte, le ragioni del suo carattere così turbolento.

Oriana Fallaci era giornalista e scrittrice, ma soprattutto era una donna forte, indipendente e battagliera, amante della vita, quella vera, fatta di lotta e di infuocati desideri di libertà. Leggere i suoi scritti fa sempre bene, è necessario farlo di tanto in tanto per ritrovare la giusta via, il senso vero di ogni cosa, l’essenza di noi stessi e la concretezza nelle nostre esistenze. Le sue parole ci svegliano, ci danno scossoni e ci aiutano ad aprire gli occhi, perché le nostre anime sono assopite e i sensi talvolta intorpiditi: secondo la Signora tutto questo non è vera vita.

SimonB

SimonB

www.ildiariodisimonb.com
Letteratura, artee attualità.
Recensioni,editing, commenti e punti di vista
post_standard

Lascia un commento